La Federal Aviation Administration e la European Aviation Safety Agency negano la tesi portata da Hugo Teso sulla possibilità che uno smartphone sia in grado di comandare un aereo
A quanto pare la possibilità che basti un’app per Android per dirottare un aereo è pura fantasia. La Federal Aviation Administration (FAA) e la European Aviation Safety Agency (EASA) hanno negato sia possibile controllare i sistemi di volo civili (FMS) con un semplice smartphone.
Un test non attendibile
A lanciare l’allarme era stato l’ex aviatore e sviluppatore Hugo Teso che aveva testato un sistema in grado di inserirsi nelle comunicazioni tra aereo e torre di controllo per inviare così false infromazioni sulla rotta. Secondo le due agenzie il sistema di FMS realizzato da Teso per confutare la sua tesi ha caratteristiche diverse rispetto a quello realmente utilizzato. Anche altri esperti, come Bruce Schneier, considerano la tesi dell’app dirotta aerei inverosimile.