NetApp e Lutech rivoluzionano la gestione dei dati sanitari al Gruppo IEO-CCM

NetApp e Lutech rivoluzionano la gestione dei dati sanitari al Gruppo IEO-CCM

Il progetto è stato vincitore degli ITALIAN PROJECT AWARDS (#IPA2K23) nella categoria “Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione”

NetApp, la società di infrastrutture dati intelligenti, si conferma leader nell’industria tecnologica con il successo delle sue soluzioni all’avanguardia presso l’Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino (Gruppo IEO-CCM). Il Gruppo, impegnato nell’offrire la migliore qualità delle cure ai propri pazienti attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica, e Lutech, storico partner del gruppo, annunciano l’implementazione di soluzioni NetApp per la gestione avanzata dei dati clinici e sanitari.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

In occasione del necessario aggiornamento tecnologico dell’architettura di storage demandata alle attività di backup, disaster recovery e di business continuity, il team IT IEO insieme al partner Lutech ha deciso di implementare un progetto altamente innovativo per la gestione specifica dei PACS (Picture Archiving and Communications System).

“Siamo entusiasti del fatto che in un settore dove la sicurezza e l’affidabilità dei dati sono cruciali, il Gruppo IEO-CCM abbia scelto NetApp come partner strategico per garantire la massima protezione e disponibilità delle informazioni critiche per la cura dei pazienti. L’infrastruttura IT del Gruppo IEO-CCM è stata potenziata con l’architettura NetApp MetroCluster, che assicura una completa business continuity anche in caso di eventi critici.” ha affermato Davide Marini, Country Manager Italia di NetApp.

Il PACS è il sistema integrato hardware e software dedicato all’archiviazione, trasmissione, visualizzazione e stampa delle immagini diagnostiche digitali. Nel particolare ambito dell’Oncologia, il PACS ha la necessità di rendere disponibili in ogni momento e con tempi di latenza ridotti un archivio di radiografie, tomografie (TAC, PET) e risonanze magnetiche: un enorme numero di immagini digitali generate quotidianamente nel tipico formato DICOM che richiede infrastrutture capaci di gestire storage dell’ordine di Petabyte.

Leggi anche:  Facchini: efficienza e continuità operativa in tempi brevi

“L’approccio a tier successivi del progetto di image availability dei sistemi PACS sviluppato da Lutech su tecnologia NetApp per IEO e CCM rappresenta una soluzione innovativa straordinaria a un problema comune a tutte le strutture ospedaliere”, ha affermato Annarosa Farina, CIO Istituto Europeo di Oncologia e Centro Cardiologico Monzino.

Per una struttura oncologica come IEO, la sfida è triplice: non solo gestire, archiviare e proteggere grandi archivi di immagini digitali ma anche permettere al medico specialista di rendere disponibile in tempo reale tutto l’archivio digitale in uno specifico momento durante la valutazione dello stato di salute di un paziente. Ulteriore sfida riguarda il limite temporale infinito per la disponibilità delle immagini mediche relative a un certo paziente. L’esigenza di business primaria, in questo caso, è la possibilità da parte del medico specialista di accedere velocemente a tutto lo storico, senza alcuna limitazione temporale, al fine di avere un quadro clinico il più preciso e completo possibile.

Lutech ha sviluppato, su tecnologia NetApp, una soluzione su misura per il Gruppo IEO-CCM, basata su appliance di nuova generazione e tecnologia flash, gestita da NetApp StorageGRID, per la gestione a oggetti dello storage secondo un approccio software-defined. Questa innovativa architettura tier storage offre una completa visibilità dell’infrastruttura storage, facilitandone la scalabilità e riducendo i costi operativi.

“Il progetto realizzato per l’Istituto Oncologico Europeo con NetApp, di cui siamo storici partner – dichiara Lorenzo Greco, Chief Revenue Officer del Gruppo Lutech – conferma la forte focalizzazione del Gruppo Lutech nel realizzare soluzioni pronte a migrare verso servizi cloud e certifica la qualità del nostro impegno nella realizzazione di progetti all’avanguardia”.

Leggi anche:  Minsait Payments ottiene la nuova certificazione PCI SSS ed entra nella top 5 mondiale come azienda di pagamenti sicuri in cloud

La partnership tra NetApp e il Gruppo IEO-CCM ha portato alla creazione di un’infrastruttura IT all’avanguardia, garantendo la massima protezione e disponibilità delle informazioni critiche per la cura dei pazienti. Il progetto è inoltre stato premiato come Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione, agli ITALIAN PROJECT AWARDS (#IPA2K23) in quanto, grazie all’’implementazione delle soluzioni di NetApp e Lutech il Gruppo IEO-CCM è riuscito a raggiungere livelli di efficienza senza precedenti nel settore sanitario, superando le sfide legate alla gestione e all’accesso alle grandi quantità di dati clinici.

NetApp si conferma quindi partner di fiducia per le organizzazioni sanitarie desiderose di sfruttare al massimo il potenziale dei dati per migliorare la qualità delle cure e la soddisfazione dei pazienti. Il successo della collaborazione tra NetApp e il Gruppo IEO-CCM dimostra l’impegno costante di NetApp nel fornire soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze specifiche dei propri clienti nel settore sanitario.