Microsoft presenta Team Copilot, altra declinazione dell’IA

Microsoft presenta Team Copilot, altra declinazione dell’IA

L’aggiunta alla piattaforma è pensata per soddisfare le esigenze di un dipartimento o addirittura di un’intera organizzazione

All’evento Build di quest’anno, Microsoft ha annunciato Team Copilot che, come si può intuire dal nome, è una variante dello strumento AI dell’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un gruppo di utenti. Espande le capacità di Copilot oltre quelle di un assistente personale, in modo che possa servire un intero team, un dipartimento o anche un’organizzazione. Il nuovo strumento è stato progettato per svolgere attività dispendiose in termini di tempo per liberare il personale, come la gestione dell’agenda delle riunioni e la registrazione di verbali che i membri del gruppo possono modificare secondo necessità. Team Copilot può anche fungere da moderatore della riunione riassumendo informazioni importanti per i ritardatari (o come riferimento a posteriori) e rispondendo alle domande. Infine, può creare e assegnare attività in Planner, tenere traccia delle scadenze e avvisare i membri del team se devono contribuire o rivedere una determinata attività. 

Queste funzionalità saranno disponibili in anteprima su Copilot per Microsoft 365 e accessibili a coloro che ne pagheranno la licenza a partire dalla fine dell’anno. Oltre a Team Copilot, Microsoft ha anche annunciato nuovi modi in cui i clienti possono personalizzare l’assistente AI. In Copilot Studio, gli utenti potranno creare Copilot personalizzati in SharePoint in modo che si possa accedere più rapidamente alle informazioni di cui hanno bisogno, nonché creare Copilot personalizzati che agiscono come agenti. Quest’ultimo consentirebbe alle aziende e agli imprenditori di automatizzare i processi aziendali, come l’evasione degli ordini end-to-end. Infine, il debutto dei connettori Copilot in Studio renderà più semplice per gli sviluppatori creare estensioni Copilot in grado di personalizzare le azioni degli strumenti AI.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Leggi anche:  La Test Factory di CRIF, l'eccellenza operativa attraverso la qualità del software